Francesco ci spiega che questa munizione si è dimostrata, almeno nei suoi territori sui valichi dell'Appennino toscano, estremamente costante nel tempo.
Inoltre, come ci tiene a sottolineare, offre un prezzo competitivo rispetto ad altre cartucce della stessa grammatura, rendendola una scelta conveniente per chi cerca qualità senza troppi compromessi.
Insomma, solo giudizi positivi che hanno acceso la nostra curiosità. Come sempre, non ci siamo fatti scappare l’occasione di "sezionare" la cartuccia per scoprirne ogni dettaglio...
Vediamo nel dettaglio l'assetto

- Lotto: CHA401;
- Bossolo: T5 Plastica 70mm;
- Innesco: Corpo ottonato, copri vampa verde. Presumibilmente U688 ad alta potenza;
- Polvere: Lamellare rosa di l 1,8mm in dose 1,90g;
- Borra: Bior Frees HOT;
- Piombo: 5 buona fattura in dose 36g;
- Chiusura: Stellare a 6 pliche;
- Altezza cartuccia:57,6mm;
- Imballo: 25 o 250;
- Velocità (V1): 400m/s*;
- Pressione: 650 bar*:
- Prezzo indicativo: (08/22) 9,50€.
Opinioni
Munizione utilizzata sia nel periodo autunnale durante il passo del colombaccio che anche sul finire di stagione a gennaio col clima rigido.
La cartuccia si è sempre dimostrata all'altezza della situazione con abbattimenti puliti ed una costanza che non è facile trovare in altre munizioni.
Probabilmente la polvere utilizzata è una Aquila L che permette, come notidiamo dai dati dichiarati, di ottenere una munizione abbastanza veloce e dalle pressioni contenute.
E tu l'hai provata? Come ti sei trovato?
Qui di seguito una ripresa del nostro caro Francesco:
Leggi tutto...