Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
L'A0 è una gloriosa polvere che in molti, soprattutto i più "veterani" rimpiangono" nell'"antica" composizione. Ho ancora una decina di corazzate caricate da mio padre con piombo 3/0 in dose 40g per la caccia, all'ora aperta, ai falchi migratori, conservate gelosamente assieme ad altre caricate con la vecchia DN. Data la numerazione di piombo sino ad ora ne ho sparate si e no tre o quattro a qualche povero colombaccio avvistato da lontano e abbattuto nonostante la notevole altezza. Un'ottima resa. Purtroppo, nel corso del tempo, la composizione chimica è variata. Attualmente l'A0 è prodotto e distribuita dalla Nobel Sport in latte cilindriche color rossoblu da 500g. Non avendola mai provata direttamente nel caricamento delle munizioni, consiglio di attenersi, indicativamente, ai dati riportati sul sito del produttore:
Spero sia ben leggebile. Come puoi notare la polvere è ideale per cariche pesanti. La carica ideale sarebbe da 38/46 per il confezionamento di cartucce magnum o semi magnum per la caccia ai colombacci o agli acquatici in cui son richieste generose cariche. Dato l'enorme uso della Tecna n nelle cariche pesanti, l'A0 è poco diffusa e infatti sono rare da trovare cartucce confezionate in fabbrica con questa polvere. Ho "rubato" le cariche adoperate dal mio amico "Roberto", noto dagli amici per le sue abilità nel realizzare ottime cartucce per ogni tipo di battuta o tiro. Prova a orientarti anche con questa carica adoperata nei tiri lunghi per colombacci:
"Bossolo magnum mm 76 tipo T3. Innesco Fiocchi 616 grammatura 1.85 x 40g di piombo preferibilmente n° 5 nichelato. Chiusura stellare, altezza cartuccia finita 64mm"
Ringrazio Roberto per aver, senza voler, condiviso la sua carica segreta con Domenico e tutti i visitatori di Modo Mirino ^^.
Dal mio armiere di fiducia ho anche recuperato una piccola tabella di caricamento:
Tutte le dosi indicate sono state sperimentate per dare la possibilità di ottenere cartucce sicure. Tuttavia poichè la vivacità delle polveri come degli inneschi può variare anche da lotto a lotto senza preavviso si possono ottenere risultati balistici inattesi. Anche orlature o chiusure più o meno marcate possono determinare risultati indesiderati. Pertanto si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose o persone imputabili all'impiego di cartucce caricate secondo i dati riportati in tabella.
Calibro
Bossolo
Innesco
Dose con borra in feltro
Dose con borra in plastica
Dose piombo g
Chiusura
12/70
Plastica
U.688
-
1.80/1.85
36/37
Stellare
>>
12/70
Plastica
616/CX2000
-
1.80/1.90
38/40
Stellare
12/70
Plastica
616/CX2000
-
1.90/2.00
41/42
Tonda
<><><><><> >>>>>>>>>>>>>>>
12/70
Plastica
U.688
-
1.80/1.90
40/42
Stellare
>>>
12/76
Plastica
615/CX1000
-
1.90/2.00
48/50
Stellare
>>
12/76
Plastica
U.684/CX1000
-
1.95/2.05
50/52
Stellare
>>
16/70
Plastica
615/CX1000
-
1.40/1.50
30/32
Stellare
>>>
20/70
Plastica
615/CX1000
-
1.30
28/29
Stellare
>
20/76
Plastica
615/CX1000
-
1.40/1.45
30/32
Stellare
>>
28/70
Plastica
615/CX1000
-
1.00
21/22
Tonda
>
32/65
Plastica
615/CX1000
0.90
0.80/0.85
18/20
Tonda
36/65
Plastica
615/CX1000
-
0.65
12/13
Tonda
Caricamento a palla
12/70
Plastica
616/CX2000
2.10
Palla gualandi g.32,5
Tonda
Domenico, facci sapere che tipo di carica adotterai.
Spero che qualche cacciatore che utilizza "quotidianamente" l'A0 possa contribuire e magari condividere le proprie esperienze con questo tipo di polvere.
Amante della caccia ed appassionato del tiro al volo sono sostenitore dell'etica venatoria e della sua importanza per proteggere e difendere la ruralità e la natura.
Mi piace testare nuove cartucce e provare ad ottenere risultati simili o migliori con la ricarica.
Leggi tutto...