L'MB Gigante seguono le linee di caricamento dei cacciatori tradizionalisti di una volta: Borra in feltro e orlo tondo; come si usava una volta e che rendono questa munizione micidiale nei tiri vicini.
In commercio con piombo dal n°4 al n°11 fa di questa cartuccia un'uso versatile su più tipologie di prede grazie, anche, ad una rosata molto omogenea e dolce. Il rendimento è costante ed è da preferire leggermente a inizio mattinata e con l'umidità che ben si sposa con l'MB. Il costo è un pò esagerato, ma un buon tiratore viene spesso ben ripagato da belle prese...
Una cartuccia nata per il tiro all'elica dotata del sistema di ammortizzatori Gordon, inventato e brevettato dalla Baschieri in grado di controllare la pressione di accumulo della cartuccia.
Questo permette di avere una munizione più regolare (pressione, velocità) e un decremento netto nel rinculo generato permettendo di sparare più colpi senza risentirne minimamente. Con l'utilizzo delle 28g anche per l'elica questa munizione viene oggi snobbata da molti frequentatori dal tiro, eppure nonostante i 36g la F2 Flash risulta essere molto veloce con pressioni contenute e possiamo riutilizzarla magari, senza troppe pretese, nel tiro al Colombaccio o alle Tortore.
La (Fratelli Beni) storico marchio di costruttori di armi e fabbricanti di cartucce dal lontano 1935 produce i suoi prodotti mantenendo una certa tradizione e qualità invariata nel tempo. Purtroppo reperire prodotti FB in tutte le armerie non è sempre semplice ed i prezzi non sono certo abbordabili.
La cartuccia che oggi propongo ai raggi X è l'Mb caricata in bossolo tipo 5.
Caricata con polvere MB questa cartuccia corazzata viene caricata anche nel bossolo di cartone con borra tradizionale.
Dalle buone e costanti prestazioni la cartuccia si rileva micidiale contro i colombacci e tortore.
Una novità introdotta dalla Fiocchi negli ultimi anni è la linea HP ovvero High Performance o alte prestazioni.
Questa cartuccia per il calibro 20 è particolarmente adatta per la caccia di grande selvaggina come colombacci,anatre e lepri con climi rigidi ed in particolare nei tiri medio-lunghi offrendo sempre rosate ben guarnite.
Una delle cartucce che fa da cavallo di battaglia alla Baschieri & Pellagri molto apprezzata dai cacciatori per la su versatilità e resa perfetta.
Una munizione sempre costante ed ideale per tiri sulla media - lunga distanza con rosate ben distribuite e dense.
La cartuccia si presenta anche molto bene con il classico bossolo della B&P di tipo Gordon di colore bordò con stampe dorate con in rilievo la scritta F2 Classica e il logo del produttore
Tutti i componenti che compongono la cartuccia sono di buona fattura come sempre per la B&P ed è facile da trovare in tutti gli armieri del nostro paese.
Una fra le cartucce corazzate più adoperate grazie al suo prezzo piuttosto contenuto rispetto ad altre munizioni con i 40g. Una discreta corazzata caricata con l'ottima polvere Tecna e dose generosa di piombo che la rendono ottima per prede pregiate.
Il bossolo si presenta in colore verde militare riportando stampe un pò "deboli" che facilmente si scoloriscono rendendo le scritte a volte illeggibili e se si usano spesso numerazioni di piombo differenti di questa stessa cartuccia non sono pochi i problemi.
Il prezzo competitivo è dato dall'utilizzo di componenti non proprio di qualità e dalla produzione in quantità che va probabilmente ad incidere sulla qualità visto che fra una cartuccia e l'altra vi sono spesso piccole variazioni di dose.
Un'ottima cartuccia realizzata e venduta dalla Maionchi ora assorbita dalla NSI (Nobel sport) più grossa e imponente azienda di produzione armi e polveri.
La cartuccia si presenta in un bellissimo bossolo corazzato blu zaffiro con scritte stampa di un colombo in oro ed è realizzata con componenti di alta qualità. Il propellente usato è la Tecna per risultati sempre eccellenti... La cartuccia è stata studiata appositamente per il Colombaccio è disponibile in commercio soltanto con la numerazione del piombo numero 5 che garantisce una buona resa nei tiri utili a questo volatile.
Dalla linea valle della Pegoraro ecco un'ottima cartuccia per i Colombacci ideata per essere usata in valle o zone umide ha rosate compatte anche a distanza e rendimenti veramente micidiali con qualsiasi tempo sopratutto con le temperature più rigide.. Cartucce di ottima fattura anche se non sempre facili da trovare in armeria si pagano care, ma portano quasi sempre belle soddisfazioni fra i cacciatori.
Caccia in torretta
Il Colombaccio scheda dettagliata
Cartucce consigliate per il ColombaccioRacconti di caccia al ColombaccioVideo Caccia Colombacci
Sistemo l'armadietto e ritrovo un pacco di cartucce della Eurocomm, ditta di munizioni di Brescia, di almeno una decina d'anni. Ricordo andavano molto bene così incuriosito le analizzo. Queste cartucce, non facili da trovare in tutte le armerie, hanno polvere Winchester (anche se non so riconoscere il tipo) e col clima mite di settembre andavano a genio. Bei tiri sia a Colombacci che di seconda o terza Tortore. Una cartuccia ad elevate prestazioni molto rapida per prede di pregio e tiri nella media e lunga distanza.
Leggi tutto...