Una cartuccia tutto fare con 34g ed un'ampia scelta di numerazioni di piombo che vanno dal n°3 al n°11 rendendo molto versatile questa munizione.
Nel corso degli anni la RC ha cambiato spesso la polvere usata in questa cartuccia rendendo difficile consigliarne l'uso. Sperando abbiate un lotto recente, al momento risulta essere caricata con l'F2x32 che rende molto bene d'inverno col freddo secco e grazie alle sue ottime velocità dichiarate risulta ben performante nei tiri medi e medio/lunghi.
Provate a Tordi hanno ben reso regalandoci anche una bella Gazza Ladra partita da un albero a circa 30-35m.
Dalla Cheddite una cartuccia versatile da usare tutto l'anno e su diversi tipi di prede grazie all'ampia disponibilità di numerazioni di piombo che vanno dal n°5 al n°11. La Standard risulta essere un prodotto davvero eccezionale che se in giornata si sorprende per prestazioni e resa.
Adatta a tutti i periodi e tutti i selvatici mantiene costanti le prestazioni durante tutta la stagione e con ogni clima con rosate buone e ben distribuite per i tiri medi, ma anche medio lunghi con la borra in plastica più sughero all'interno che aiuta a mantenere più compatte le rosate.
La 206 Formula, nella nuova livrea della NSI, è una cartuccia versatile per la caccia confezionata con dose media di pallini e con un ampio range di numerazioni (dall'11 al 7) per poterla utilizzare sia contro i volatili minuti che occasionalmente su prede di pregio.
Caricata con la 206S, ottima monobasica, mantiene i rendimenti costanti duranti gli sbalzi di temperatura e quindi ideale nella stagione invernale, ma non per questo meno ideale per i mesi più caldi.
Risulta ottima nei tiri medi e medio lunghi con rosate ben distribuite.
L'MB Gigante seguono le linee di caricamento dei cacciatori tradizionalisti di una volta: Borra in feltro e orlo tondo; come si usava una volta e che rendono questa munizione micidiale nei tiri vicini.
In commercio con piombo dal n°4 al n°11 fa di questa cartuccia un'uso versatile su più tipologie di prede grazie, anche, ad una rosata molto omogenea e dolce. Il rendimento è costante ed è da preferire leggermente a inizio mattinata e con l'umidità che ben si sposa con l'MB. Il costo è un pò esagerato, ma un buon tiratore viene spesso ben ripagato da belle prese...
La (Fratelli Beni) storico marchio di costruttori di armi e fabbricanti di cartucce dal lontano 1935 produce i suoi prodotti mantenendo una certa tradizione e qualità invariata nel tempo. Purtroppo reperire prodotti FB in tutte le armerie non è sempre semplice ed i prezzi non sono certo abbordabili.
La cartuccia che oggi propongo ai raggi X è l'Mb caricata in bossolo tipo 5.
Caricata con polvere MB questa cartuccia corazzata viene caricata anche nel bossolo di cartone con borra tradizionale.
Dalle buone e costanti prestazioni la cartuccia si rileva micidiale contro i colombacci e tortore.
Una delle cartucce che fa da cavallo di battaglia alla Baschieri & Pellagri molto apprezzata dai cacciatori per la su versatilità e resa perfetta.
Una munizione sempre costante ed ideale per tiri sulla media - lunga distanza con rosate ben distribuite e dense.
La cartuccia si presenta anche molto bene con il classico bossolo della B&P di tipo Gordon di colore bordò con stampe dorate con in rilievo la scritta F2 Classica e il logo del produttore
Tutti i componenti che compongono la cartuccia sono di buona fattura come sempre per la B&P ed è facile da trovare in tutti gli armieri del nostro paese.
Un'ottima cartuccia realizzata e venduta dalla Maionchi ora assorbita dalla NSI (Nobel sport) più grossa e imponente azienda di produzione armi e polveri.
La cartuccia si presenta in un bellissimo bossolo corazzato blu zaffiro con scritte stampa di un colombo in oro ed è realizzata con componenti di alta qualità. Il propellente usato è la Tecna per risultati sempre eccellenti... La cartuccia è stata studiata appositamente per il Colombaccio è disponibile in commercio soltanto con la numerazione del piombo numero 5 che garantisce una buona resa nei tiri utili a questo volatile.
Leggi tutto...