Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Visualizza articoli per tag: Ghiandaia

Pegoraro V0
Cartuccia veloce e dal basso rinculo, la V0 dalla linea tradizionale della Pegoraro, è una munizione adatta alla piccola migratoria e dai rendimenti sempre costanti.
Commercializzata con numerazioni che vanno dal n°7 al n°12 ha un ampio range di utilizzo in tutti i tipi di caccia dai tiri non troppo impegnativi e sulle medie distanze.

Come per tutte le cartucce Pegoraro costanza ed efficienza son le parole d'ordine, peccato il prezzo un po' troppo salato rispetto a cartucce simili.
Pubblicato in Cosa spariamo
Fra la linea tradizionali polvere della nobel sport vi è anche la gloriosa Vectan A1, che si adatta a molteplici utilizzi dalla piccola migratoria alla stanziale. Ha un bossolo verde scuro militare con stampe nere poco visibili che col tempo tendono a cancellarsi. 

In commercio con numerazioni dal 5 all'11 si adatta bene sia a tordi, col numero 10 che anche nell'uso su Fagiani o su Colombaccio. Il range d'utilizzo è molto ampio ed è adatta per i tiri nella media distanza. Rende molto bene nelle giornate molto umide, magari con temperature non troppo rigide. Il prezzo un po' alto rispetto a cartucce simili la fa snobbare da parecchi, ma effettua con costanza il suo lavoro...
Pubblicato in Cosa spariamo

L'MB Gigante seguono le linee di caricamento dei cacciatori tradizionalisti di una volta: Borra in feltro e orlo tondo; come si usava una volta e che rendono questa munizione micidiale nei tiri vicini.
In commercio con piombo dal n°4 al n°11 fa di questa cartuccia un'uso versatile su più tipologie di prede grazie, anche, ad una rosata molto omogenea e dolce. Il rendimento è costante ed è da preferire leggermente a inizio mattinata e con l'umidità che ben si sposa con l'MB. Il costo è un pò esagerato, ma un buon tiratore viene spesso ben ripagato da belle prese...

Pubblicato in Cosa spariamo
Nobel Sport Gm3 Fast
Cartuccia caricata con la famosissima GM3 che si adatta molto bene all'impiego alla piccola migratoria di fine settembre e ottobre ad allodole e tordi, soprattutto nella tarda mattina con le temperature più calde.


Disponibile in commercio con piombo 7 ÷ 12 in bossolo trasparente soffre un po' l'umidità, ma con tempo a favore, caldo e leggero scirocco dà ottimi risultati.

L'ho sparata diverse volte a Tortore col 7 senza troppo entusiasmare, ma abbattimenti costanti e puliti entro i 30 metri. Ad allodole e tordi ad ottobre col 9-10 dà il meglio di se.
Pubblicato in Cosa spariamo
Fratelli Beni MB Tipo 5 36g

La FB(Fratelli Beni) storico marchio di costruttori di armi e fabbricanti di cartucce dal lontano 1935 produce i suoi prodotti mantenendo una certa tradizione e qualità invariata nel tempo. Purtroppo reperire prodotti FB in tutte le armerie non è sempre semplice ed i prezzi non sono certo abbordabili.

La cartuccia che oggi propongo ai raggi X è l'Mb caricata in bossolo tipo 5.
Caricata con polvere MB questa cartuccia corazzata  viene caricata anche nel bossolo di cartone con borra tradizionale.
Dalle buone e costanti prestazioni la cartuccia si rileva micidiale contro i colombacci e tortore.

Pubblicato in Cosa spariamo
Rc32
Una cartuccia affidabile e molta apprezzato dai cacciatori alla migratoria minuta è sicuramente la RC32 molta diffusa nelle armerie
In commercio con bossolo verdino è disponibile con numerazioni di piombo che va dal n°5 al n°12 anche se le più apprezzate dai cacciatori sono le numerazioni che vanno dal 9 all'11 che ben si adattano a tordi e alloldole.

Purtroppo la polvere utilizzata per caricare questa cartuccia subisce di tanto in tanto variazioni. Confrontando una confezione di 3anni fa con una acquistata quest'anno ha trovato due tipi differenti di polvere, ma sempre 32g di piombo.
Pubblicato in Cosa spariamo
Rc1 Caccia 33g
La cartuccia abbastanza versatile, grazie alla carica media di 33g e una scelta di numerazione che va dal n°7 al n°12.

Ideali per caccia alla piccola selvaggina con buone rese nella media distanza, ma che spesso non tradisce nemmeno con prede più pregiate.

Rende bene tutto l'anno nelle giornate con temperature miti, né troppo caldo, né troppo freddo.

La cartuccia si presenta in un bossolo di colore azzurro con stampe in bianco.
Pubblicato in Cosa spariamo
F2 classic con 34g

Una delle cartucce che fa da cavallo di battaglia alla Baschieri & Pellagri molto apprezzata dai cacciatori per la su versatilità e resa perfetta.
Una munizione sempre costante ed ideale per tiri sulla media - lunga distanza con rosate ben distribuite e dense.

La cartuccia si presenta anche molto bene con il classico bossolo della B&P di tipo Gordon di colore bordò con stampe dorate con in rilievo la scritta F2 Classica e il logo del produttore

Tutti i componenti che compongono la cartuccia sono di buona fattura come sempre per la B&P ed è facile da trovare in tutti gli armieri del nostro paese.

Pubblicato in Cosa spariamo
Collezione Colombo Nobel Sport n°5

Un'ottima cartuccia realizzata e venduta dalla Maionchi ora assorbita dalla NSI (Nobel sport) più grossa e imponente azienda di produzione armi e polveri.

La cartuccia si presenta in un bellissimo bossolo corazzato blu zaffiro con scritte stampa di un colombo in oro ed è realizzata con componenti di alta qualità. Il propellente usato è la Tecna per risultati sempre eccellenti... La cartuccia è stata studiata appositamente per il Colombaccio è disponibile in commercio soltanto con la numerazione del piombo numero 5 che garantisce una buona resa nei tiri utili a questo volatile.

Pubblicato in Cosa spariamo

Studiata come prima canna per l'amato colombaccio

Mygra Colombaccio della BaschieriDalla linea Mygra della Baschieri & Pellagri analizziamo questa cartuccia creata appositamente per la caccia ai Colombacci che sfrutta come propellente l'ottima MbX36 che risulta più o meno costante in tutte le condizioni climatiche. Peccato che rendono bene soltanto nei tiri medio/vicini per cui è stata pensata.

La cartuccia Mygra Colombaccio risulta essere un discreto assesto per rendere  bene nei tiri a portata utile entro i 35metri. Oltre questa distanza è difficile pretendere molto da questa cartuccia nonostante chi pratica la caccia ai Colombacci sa che spesso, soprattutto a stagione inoltrata, i tiri sono spesso difficili e a lunga distanza..

La cartuccia si presenta di bell'aspetto con un bossolo T4 nichelato di color blu e stampe bianche ed è disponibile solamente nella numerazione del 5½ con piombo di ottima fattura.
Anche il resto dei componenti sono eccellenti ed il rendimento è piuttosto costante durante la stagione che però non giustificano il prezzo elevato rispetto a cartucce di simile fattezza.
Pubblicato in Cosa spariamo

 

La Ghiandaia appartiene alla famiglia dei Corvidi ed è diffusa nelle foreste di tutta Europa, Asia e Africa.

 

La Ghiandaia ha una lunghezza di circa 35cm con un'apertura alare di di 50 cm ed un peso di 150 - 170g.

Il piumaggio è marrone tendente al rosso con le ali azzurre contornate di nero. In volo è ben distinguibile il bianco del dorso.

Il richiamo della Ghiandaia è frequente e facilmente distinguibile grazie ad un dchää dchää ripetuto spesso...


Verso tratto da Hobby Uccelli


La Ghiandaia si caccia d'appostamento o in caccia vagante nei pressi o all'interno del bosco spesso mentre si attendono i Colombacci o i Tordi che condividono con la Ghiandaia gli stessi habitat. I tiri generalmente non sono troppo difficili e bastano anche 34g del numero 7 per ottenere buoni risultati.
Pratichi la caccia alla Ghiandaia? Se si che cartucce spari e in quali condizioni?



Ghiandaia novità e cartucce più adatte
Foto Ghiandaie
Video Ghiandaia

Specie cacciabili in Italia

Pubblicato in Cacciapedia
Etichettato sotto

Sistemo l'armadietto e ritrovo un pacco di cartucce della Eurocomm, ditta di munizioni di Brescia, di almeno una decina d'anni. Ricordo andavano molto bene così incuriosito le analizzo. Queste cartucce, non facili da trovare in tutte le armerie, hanno polvere Winchester (anche se non so riconoscere il tipo) e col clima mite di settembre andavano a genio. Bei tiri sia a Colombacci che di seconda o terza Tortore. Una cartuccia ad elevate prestazioni molto rapida per prede di pregio e tiri nella media e lunga distanza.

Pubblicato in Cosa spariamo
Pagina 2 di 2