Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Martedì, 11 Febbraio 2025 23:59

Risotto ai Tordi e salvia - Selvaggina in cucina

Scritto da

Una bontà per grandi e piccini

Risotto ai tordi

Oggi niente gilet cartucce e fucile, ma grembiule e coltello.

Per questa volta la nostra location non saranno i boschi e gli uliveti, ma la cucina per vedere assieme come possiamo preparare e gustare i tordi frutto delle nostre uscite a caccia.

Il tordo è un piccolo uccello migratore che, nel periodo autunnale ed invernale, abbonda nelle nostre campagne, specialmente negli uliveti e nei boschi.

Con il suo canto ed il suo tipico zip zip unito al suo volo rapido e fulmino il Tordo ha sempre regalato emozioni uniche ai cacciatori.

Facile e veloce...

Tordi al sugo Il Tordo ha una tradizione antica nella nostra cucina.
Molto apprezzato dalle famiglie più aristocratiche per via delle sue carni dolci e tenere, in passato rappresentava un modo per alternare le routine alimentari basate per lo più su ortaggi e farinacei.
La carne un tempo non era così tanto consumata come oggi e si cercava come si poteva di arricchire il più possibile le tavole. Nelle giornate di festa o dopo una proficua caccia non era rarò, infatti, che le massaie cucinassero la piccola selvaggina, come appunto i tordi, come portata principale.

Oggi ho provato a riportare i tordi in cucina come venivano preparati tradizionalmente da me in Calabria. L'unica variante è l'aggiunta della pancetta o parti finali di salumi che tendono ad attenuare il sapore del sugo rendodolo più appetibile anche a chi non è abituato a mangiare la selvaggina.
Pagina 1 di 17

Login

Mercatino

Strozzatori Rizzini
(Armi / Accessori)

Strozzatori Rizzini
06-25-2020

Magliette caccia Beccaccia
(Caccia / Abbigliamento)

Magliette caccia Beccaccia
04-20-2020

Ultimi commenti