Vediamo di conoscere meglio questa palla. La Tandem prende il nome dalle sue prime versioni che prevedeva 2 o 3 sferette di acciaio nel sabot, ma col tempo si è arrivati al proiettile singolo formato da un cilindro d'acciaio crimpato in un contenitore di plastica rigida. Il proiettile ha un profilo sotto-calibrato che assieme al sabot porta un peso totale di 31,5g.
Il profilo sotto calibrato all'interno del sabot è una caratteristica di quasi tutti i proiettili in acciaio perchè, a differenza del piombo, l'acciaio è più duro e se a contatto diretto con la canna potrebbe rovinarla.
Nonostante la semplicità che sembra avere la Tandem è studiata appositamente per ottenere il più elevato Knock-down power ( che non è il potere d’arresto, detto stopping power o il potere d’uccidere Killing power, ma stiamo ad indicare con questo termine l’alta energia trasferita sul bersaglio) possibile.

Il contenitore è rinforzato con scanalature longitudinali. Al momento dell'impatto col selvatico la borra rilascia il proiettile rimanendo all'esterno, mentre la palla comincia il suo lavoro di penetrazione.
Da tenere sempre bene a mente, il proiettile Tandem, ha un'alta propensione a rimbalzare su oggetti duri.
Durante le attività di caccia collettiva è sempre buona norma tenere a mente la conformità del territorio circostante e della posizione delle altre poste, cani e cacciatori durante gli spari. Cespugli o piccoli rami non sono un problema dato che vengono attraversati in genere senza problemi non stravolgendo la traiettoria della palla.Vediamo qualche dettaglio tecnico della Tandem in versione cal.12:
Utilizzabile con canne forate di diametro: 18,1-18,9 mm;
Sabot: h 46,5mm, Ø 18,4mm;
Proiettile: h 21mm, Ø 14mm 30,5g;
Materiale proiettile: Acciaio produzione Tandem, Russia
Leggi tutto...