Non è sempre facile, per gli appassionati della ricarica, comprendere i termini relativi alla detenzione contemporaneamente di munizioni e polvere da sparo.
In molti, infatti, fanno confusione tra munizioni da denunciare e quelle da detenere senza obbligo di denuncia, soprattutto quando si acquista della polvere da sparo.
La normativa in merito alla detenzione di munizioni e polveri è piuttosto datata e non sempre facile da interpretare, visto anche le successive e numerose sovrapposizioni legislative.
Questo articolo non vuole asserire ciò che sia legale o illegale, ma solamente fare chiarezza su quali sono le normative che regolano la detenzione di munizioni e polveri.
Il primo testo che ci interessa e che regolamenta tutta la pubblica sicurezza é il...
La balistica extra caccia cal20 Ideale per tiri medio lunghi
La Balistica Extra Caccia
Per gli appassionati del calibro 20, presenteremo adesso una munizione efficace sui tiri medio lunghi adatta per l’impiego soprattutto nelle pianure.
La Balistica Extra caccia cartuccia con 29 gr di piombo e borra LB6 fornisce generose rosate, testata dallo scaccio ai tordi, al beccaccino, non abbiamo potuto fare altri test con numerazioni più grandi perché non l’abbiamo trovata nelle nostre armerie , ma sarebbe stata secondo me una buona cartuccia da impiegare anche per la caccia ad animali invasivi come le cornacchie, oppure al colombaccio.
Cheddite Free Shot Star Ideale per Beccaccini e Gallinelle
La cheddite free shots star è una cartuccia bior con 36 g di piombo con polvere Drago S studiata appositamente per caricamenti da 36g. Grazie a questa polvere la cartuccia ha un rendimento costante con quasi tutti i climi l’importante che non siano estremi, soprattutto se c’è troppo freddo o troppa umidità. Personalmente impiego questa polvere nelle giornate fredde ma col sole.
In particolar modo ho avuto un esito positivo per la caccia al beccaccino, un selvatico che frequenta paludi, praterie bagnate e coltivi allagati, soprattutto durante la stagione fredda.
Infatti i cacciatori amanti di questo selvatico sanno che il beccaccino dopo il volo In levata, in pochi secondi è in piena velocità con un volo iniziale a zig zag rasoterra per poi andare diritto nel cielo fino a scomparire.
Una buona dose di piombo da 36 gr del l’ 11 fanno si che la rosata non diventi sguarnita nel tiro lungo quando il beccaccino smette di zig zagare ed inizia il suo volo dritto per consentire al cacciatore un rapido abbattimento con un tiro fulmineo.
Mi sarebbe piaciuto testarla anche con una numerazione più grande come il 7 per le anatre e colombacci o un bel pb 8 per gallinelle e folaghe, ma purtroppo l’unica numerazione di piombo che ho trovato era l’11, sarà per il prossimo anno, comunque anche se possono sembrare eccessivi 36 gr di piombo su un selvatico cosi minuscolo basti considerare una distanza di 30 mt il quale il piombo si è ben allargato soprattutto se usando canne sovralesate quindi con forature più larghe, provocando sulla lunga distanza vuoti di rosata, questa munizione diventa un punto di forza per il cacciatore.
Glorioso marchio calabrese l'Ape (Aurelio Perna), adesso di proprietà di Rocco Zoccoli, ha da sempre prodotto cartucce che ben si sposano con i tipici climi del sud Italia garantendo sempre o quasi ottime prestazioni e rese. Le cartucce APE vengono prodotte e distribuite dalla Romana Munizioni come riportato sul fondo delle confezioni di cartone. In questi giorni abbiamo provato l'Ape Tordo con 32g nella numerazione 8 per l'entrata appunto dei Tordi.
Leggi tutto...