Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Winchester

Winchester 18/01/2015 09:39 #1193

  • BimboDolce
  • Avatar di BimboDolce
  • OFFLINE
  • Cacciatore rodato
  • Messaggi: 102
  • Ringraziamenti ricevuti 6
  • Punti: 130
  • Karma: 1
  • Nicotera(Calabria)
Grazie. Quindi sono buone per lo più a fermo e a distanze da 50metri in poi?

Io preferisco se lo vedo cercare di avvicinare il selvatico e se parte lontano pazienza. A parte qualche tortora negli anni passati ho sempre cercato di evitare di sparare posato preferisco mettermi alla prova sempre con il tiro al volo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Winchester 18/01/2015 18:50 #1194

  • Gerardo_Massa
  • Avatar di Gerardo_Massa
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 186
  • Punti: 2724
  • Karma: 5
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
BimboDolce ha scritto:
Grazie. Quindi sono buone per lo più a fermo e a distanze da 50metri in poi?

Io preferisco se lo vedo cercare di avvicinare il selvatico e se parte lontano pazienza. A parte qualche tortora negli anni passati ho sempre cercato di evitare di sparare posato preferisco mettermi alla prova sempre con il tiro al volo

A volo devi essere bravo a trovare il giusto anticipo con le super magnum , quest'anno sono uscito poco altrimenti avevo intenzione di provare la loro efficacia nei branchi di pavoncelle è vedere come si comportavano, diciamo il range comunque non lo do più di 50/60 mt comunque sono sempre lente e perdono efficacia, pero a distanze di 50 mt si ottengono rosate ben guarnite grazie ai 60 e oltre grammi di piombo, ma comunque io e alcuni miei amici siamo rimasti del parere che è meglio usare cartucce da 35 a 42 gr per la caccia, perché comunque sono rare queste occasioni, al max ci portiamo una sola cartuccia 12/89 con noi, fatto sta che le ho comprate pure a pallettoni cal 12/89 dentro ci sono 18 pallettoni disposti in file da 3 col contenitore li volevo provare su carta ma poi ho evitato dato la pericolosità di questo munizionamento
DUCK HUNTER 12/89
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: demk

Winchester 20/01/2015 12:55 #1195

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1652
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10718
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Come sempre Gerardo ottime ed esaustive risposte.

Per quanto riguarda la polvere non credo sia la 540 polvere si molto progressiva, ma che almeno in zona ricaricavano una volta 2,10X41-42g. So che da qualche anno ha cambiato nome. Adesso la sigla è 540/900 e so che è adatta appunto per munizioni baby magnum da 40-42 oppure per cartucce magnum da 50-52g.

Non sono esperto di caricamenti super magnum. Dite che la polvere nel bossolo da 89mm si adatta ai 61g?

Le attuali 450/700 e 540/900 vengono prodotte dalla Baschieri & Pellagri anche se di recente produce anche le PEFL 26 e 28 che assomigliano molto, per alcuni aspetti, alle Winchester.

Un tempo le vecchie 450 e 540 venivano prodotte in Belgio dalla PRB oppure dalla Olin in USA e importate per la vendita.

La W-540, invece, dovrebbe essere importata direttamente dal gruppo Browning Winchester.

Insomma io mi sono sempre confuso a star dietro a tutte queste sigle e differenze fra le varie polveri Winchester... preferisco, quindi, non usarle :)
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: Gerardo_Massa

Winchester 20/01/2015 18:33 #1196

  • Gerardo_Massa
  • Avatar di Gerardo_Massa
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 186
  • Punti: 2724
  • Karma: 5
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Demk purtroppo devo darti ragione con le polveri della Winchester non si capisce un gran ché, sia per le sigle che per le tabelle che difficilmente si trovano, per non parlare del prezzo, in armeria ho trovato la 296 al prezzo di 39 euro 0.5 kg quindi molto costose oltre alla difficoltà di reperirla, per questo é sempre meglio comprare polveri italiane, per mio parere personale mi trovo molto bene con le polveri della NSI (sipe-S4-tecna-gm3)
Delle francesi vectan (A0-A1-C7) e delle spagnole (psb1- csb2 ecc)
DUCK HUNTER 12/89
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Winchester 20/01/2015 21:27 #1197

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1652
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10718
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
La Vectan fa sempre parte del colosso NSI ;)

Anche le italiane della B&P vanno bene anche se costicchiano di più.

Per fortuna abbiamo tanta scelta basta trovare le più adatte a noi. La winchester ci rinuncio anche se alcune cartucce sono davvero validissime. La super speed mi sono trovato sempre benissimo. Anche la standard di 5-6 anni fa non sbagliavi un colpo...
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.179 secondi

Compleanni imminenti...

Classifica punti

  • ramon
    17 406 Points
  • demk
    10 718 Points
  • Shadow_
    6 043 Points
  • desmopaolo
    5 811 Points
  • Ronin977
    4 701 Points
  • cingep
    3 462 Points
  • RedHunter
    3 236 Points
  • Gerardo_Massa
    2 724 Points
 

Ultime attività

Qui puoi visualizzare tutte le ultime attività
 

Visualizza tutte Guadagna punti