Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Winchester

Winchester 13/01/2015 10:41 #1178

  • claudio.lostorto
  • Avatar di claudio.lostorto
  • OFFLINE
  • Nuovo iscritto
  • Messaggi: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Punti: 5
  • Karma: 0
Buon giorno a tutti
sono venuto in possesso di alcune cartucce Winchester Super XX cal.12
61 g. da 89 mm con piombo 0.
Naturalmente non ho armi idonee per poterle sparare e soprattutto animali
idonei a cui poterle sparare.
Sotto la scatola ho trovato una piccola scritta che reca: "Made by BW Italia - Anagni"
Qualcuno di voi le conosce? e soprattutto sa dirmi con quale polvere è caricata
così da poterle smontare e ricaricare? Grazie a tutti
p.s. allego foto della scatola e di una cartuccia


Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.



Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.
Ultima modifica: 20/01/2015 12:43 da demk.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Winchester 14/01/2015 10:59 #1184

  • Gerardo_Massa
  • Avatar di Gerardo_Massa
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 186
  • Punti: 2724
  • Karma: 5
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Salve claudio sono delle Winchester Super Magnum
La scritta che hai trovato e perchè la winchester fa caricare le sue cartucce anche in italia, se non erro dalla B&P, ma con autorizzazione della Browning essendo la winchester un marchio aquisito della browning, non sò di preciso che polvere ha, ma sicuremente molto progressiva, forse protresti fare un caricamento magnum da 56 gr, o potrebbe essere adatta ad un piccolo calibro
Quasi sicuramente credo sia della Ball Powder, ma non saprei dirti il modello
DUCK HUNTER 12/89
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: demk

Winchester 14/01/2015 15:24 #1185

  • claudio.lostorto
  • Avatar di claudio.lostorto
  • OFFLINE
  • Nuovo iscritto
  • Messaggi: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Punti: 5
  • Karma: 0
grazie delle preziose informazioni, ma speravo di riuscire a caricarci cartucce
meno "grammate" max 40 grammi. Da alcuni vecchi caricatori locali mi hanno suggerito
che potrebbe essere la Ball Powder 540 e incrociando le notizie con le tue i conti
cominciano a quadrare. Molto probabilmemte le terrò come cimeli.
Grazie ancora
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Winchester 16/01/2015 09:21 #1188

  • Gerardo_Massa
  • Avatar di Gerardo_Massa
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 186
  • Punti: 2724
  • Karma: 5
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
claudio.lostorto ha scritto:
grazie delle preziose informazioni, ma speravo di riuscire a caricarci cartucce
meno "grammate" max 40 grammi. Da alcuni vecchi caricatori locali mi hanno suggerito
che potrebbe essere la Ball Powder 540 e incrociando le notizie con le tue i conti
cominciano a quadrare. Molto probabilmemte le terrò come cimeli.
Grazie ancora

Di nulla vorrei esserti stato più di aiuto, ma ho solo le tabelle di ricarica della 450 e della 296 specifica per il 410, se riesco a reperire quella della 540 te la posto :)
Anche se non sempre ultimamente si è trovata la Ball Powder nelle winchester che vengono caricate in italia a volte usano anche polveri italiane, forse se non arrivano in tempo dagli USA usano quelle per non bloccare la produzione, quindi dentro ci potrebbero essere anche polveri PELF forse più specifiche per questi caricamenti
DUCK HUNTER 12/89
Ultima modifica: 16/01/2015 09:23 da Gerardo_Massa.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Winchester 17/01/2015 11:51 #1191

  • BimboDolce
  • Avatar di BimboDolce
  • OFFLINE
  • Cacciatore rodato
  • Messaggi: 102
  • Ringraziamenti ricevuti 6
  • Punti: 130
  • Karma: 1
  • Nicotera(Calabria)
Scusate, ma sarei curioso di sapere per che genere di tiro e selvatico si prestano queste cartucce.... io da Ottobre sono passato da 32-34g del 12 ai 17-19g del 410.
All'inizio ci é voluto un po'a prendere la mano, ma adesso faccio quasi gli stessi risultati che facevo col 12...

Ho imparato anche a valutare meglio la distanza di tiro. Se troppo lontano non sparo ed attendo il prossimo oppure mi studio la zona per capire, la volta successiva, come avvicinarlo meglio....

Quanto anticipo poi serve con 61g? Che V0? Si ottengono?

Scusate il fuori tema, ma sarei curioso di capire il perché adottare le cartuccione da 89mm
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Winchester 17/01/2015 12:34 #1192

  • Gerardo_Massa
  • Avatar di Gerardo_Massa
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 186
  • Punti: 2724
  • Karma: 5
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Non ti scusare per il fuori tema, spero di esserti utile con questa spiegazione
Io ogni tanto le sparo, sono cartucce che hanno V0 in media sui 370 M/s, le Federal che uso io viaggiano a 1150 FPS(350 m/s), queste cartucce o vengono utilizzate per i tiri al tacchino selvatico dove per sfondare quell'enorme massa di piume ci vuole un bel piombo grande e deve arrivare bello compatto, per questo essendo la cartuccia molto più lenta il piombo si mantiene più compatto, ma allo stesso tempo o con contenitori particolari esempio quello delle Federal con il Contenitore (FLITECONTROL WAD) queste cartucce rendono bene anche sui 50 e oltre metri.

Il contenitore FLITECONTROL WAD di sotto adottato dalla Federal nella serie Black could o per la categoria premium per caccia al tacchino.

Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.


Ovviamente a caccia uso di solito cartucce con 37 42 gr di piombo e canna full, ma un giorno mi capitò di avere il 3 stelle ed un colombo fermo a lunga distanza ed usai una super magnum della Fiocchi in modo da non creare vuoti di rosata per stenderlo, infatti ebbi successo, poi facemmo una prova a 45 mt col pb 5 impressionante la distribuzione di piombo che si ebbe.
Mi sono arrivati esiti positivi sulle Winchester Blind side super magnum germani abbattuti a fermo sui 65 mt considerando il munizionamento in acciaio.
Per concludere con le Winchester sopra in foto (super XX) un mio amico amante della caccia alle anatre sui laghi nel suo appostamento fisso mentre richiamava la anatre si posò un alzavola a circa 60 mt e dopo oltre 10 minuti rimase sempre ferma a quella distanza e con tutti gli sforzi del richiamo a bocca e degli stampi non si avvicinava, allora infilo una di questa cartucce in una canna 76 3 stelle al primo colpo rimase pietrificata.

Io uso queste Federal Super Magnum PB4 ramato (citate sopra), quando monto il 3 stelle e faccio caccia vagante in montagna, se scorgo una lepre a distanza ne metto 1 in canna, al lato le Winchester blind side (caricamento normale però) e la altre sono caricate a mano tipo Cheddite 100 mt

Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.
DUCK HUNTER 12/89
Ultima modifica: 17/01/2015 12:48 da Gerardo_Massa.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.459 secondi

Compleanni imminenti...

Classifica punti

  • ramon
    17 406 Points
  • demk
    10 718 Points
  • Shadow_
    6 043 Points
  • desmopaolo
    5 811 Points
  • Ronin977
    4 701 Points
  • cingep
    3 462 Points
  • RedHunter
    3 236 Points
  • Gerardo_Massa
    2 724 Points
 

Ultime attività

Qui puoi visualizzare tutte le ultime attività
 

Visualizza tutte Guadagna punti