Campagna di sensibilizzazione contro la caccia Modelle posano con l'orso e la pelliccia
Malta al via la caccia primaverile I cacciatori maltesi vincono il referendum per abrogare la caccia primaverile
No al piombo entro tre anni Pallini di piombo utilizzati nelle cartucce
Durante il meeting della Convenzione sulle specie migratorie (CMS) prevista dal trattato internazione dell'UNEP (United Nations Environment Program), svolto dal 4 al 9 novembre a Quito (Ecuador) l'ONU ha previsto tre importanti divieti che stabiliscono una vera e propria svolta.
- Stop all'uso del piombo anche nelle munizioni, troppi rischi per biodiversità e persone.
- Stop all'uso del Diclofenac per uso veterinario, sta provocando l'estinzione di diverse specie di condor che si nutrono delle carcasse degli animali.
- Stop alla cattura di cetacei per scopi commerciali, non si potranno più rinchiudere in delfinari e/o strutture di cattività.
Grazie alla sua posizione al centro delle principali rotte migratorie ed alle tante aree verdi, Malta è considerata un vero e proprio paradiso per i cacciatori senza scrupolo che ogni anno arrivano sull'isola aggiungendosi ai già tanti cacciatori locali.
In Croazia si registra un aumento continuo e costante della popolazione degli orsi attualmente censita fra i 1.200 e 1.400 esemplari. L'abbondanza di orsi in queste zone spingono alcuni di essi a lasciare l'interno per discendere sino alla costa dove, incontrando i primi insediamenti umani fanno stragi di pecore e altri animali domestici spaventando a volte la popolazione.
Leggi tutto...