Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Visualizza articoli per tag: Classiche

La balistica extra caccia cal20

La balistica extra caccia cal20 Ideale per tiri medio lunghi

La Balistica Extra Caccia
Per gli appassionati del calibro 20, presenteremo adesso una munizione efficace sui tiri medio lunghi adatta per l’impiego soprattutto nelle pianure.
La Balistica Extra caccia cartuccia con 29 gr di piombo e borra LB6 fornisce generose rosate, testata dallo scaccio ai tordi, al beccaccino, non abbiamo potuto fare altri test con numerazioni più grandi perché non l’abbiamo trovata nelle nostre armerie , ma sarebbe stata secondo me una buona cartuccia da impiegare anche per la caccia ad animali invasivi come le cornacchie, oppure al colombaccio.

Pubblicato in Cosa spariamo
La balistica wood pigeon

Cheddite Free Shot Star Ideale per Beccaccini e Gallinelle

La cheddite free shots star è una cartuccia bior con 36 g di piombo con polvere Drago S studiata appositamente per caricamenti da 36g. Grazie a questa polvere la cartuccia ha un rendimento costante con quasi tutti i climi l’importante che non siano estremi, soprattutto se c’è troppo freddo o troppa umidità.  Personalmente  impiego questa polvere nelle giornate fredde ma col sole.

In particolar modo ho avuto un esito positivo per la caccia al beccaccino, un selvatico che frequenta paludi, praterie bagnate e coltivi allagati, soprattutto durante la stagione fredda.

Infatti i cacciatori amanti di questo selvatico sanno che il beccaccino dopo il volo In levata, in pochi secondi è in piena velocità con un volo iniziale a zig zag rasoterra per poi andare diritto nel cielo fino a scomparire.

Una buona dose di piombo da 36 gr del l’ 11 fanno si che la rosata non diventi sguarnita nel tiro lungo quando il beccaccino smette di zig zagare ed inizia il suo volo dritto per consentire al cacciatore  un rapido abbattimento con un tiro fulmineo.

Mi sarebbe piaciuto testarla anche con una numerazione più grande come il 7 per le anatre e colombacci o un bel pb 8 per gallinelle e folaghe, ma purtroppo l’unica numerazione di piombo che ho trovato era l’11, sarà per il prossimo anno, comunque anche se possono sembrare eccessivi 36 gr di piombo su un selvatico cosi minuscolo basti considerare una distanza di 30 mt il quale il piombo si è ben allargato soprattutto se usando canne sovralesate quindi con forature più larghe, provocando sulla lunga distanza vuoti di rosata, questa munizione diventa un punto di forza per il cacciatore.

Pubblicato in Cosa spariamo

Glorioso marchio calabrese l'Ape (Aurelio Perna), adesso di proprietà di Rocco Zoccoli, ha da sempre prodotto cartucce che ben si sposano con i tipici climi del sud Italia garantendo sempre o quasi ottime prestazioni e rese. Le cartucce APE vengono prodotte e distribuite dalla Romana Munizioni come riportato sul fondo delle confezioni di cartone. In questi giorni abbiamo provato l'Ape Tordo con 32g nella numerazione 8 per l'entrata appunto dei Tordi.

Pubblicato in Cosa spariamo

La VIP è un marchio di cartucce che si sta diffondendo in molte armerie del sud. Vengono prodotte e distribuite da un'armeria di San Marzano (TA) e sono sigillate in apposite buste di plastica. Incuriositi non potevamo non prenderle. Oggi cominciamo a parlare della SIPE/S4 con contenitore 32g. Si presenta in bossolo bianco riportando i simboli delle due polveri. L'aquila della SIPE e la scritta S4.

Pubblicato in Cosa spariamo
Etichettato sotto

Una cartuccia a prezzo abbordabile venduta in diverse numerazioni che la rende molto versatile e adatta a diversi tipi di caccia. Consigliata sopratutto per il periodo estivo l'abbiamo testata a Tordi ed Allodole col n° 9. Sarà che abbiamo beccato due mattinate di tempo nuvoloso e pioggerellina il rendimento di questa munizione non ci ha entusiasmato più di tanto. Molto probabilmente non va d'accordo con l'umidità. Nei tiri un po' più distanti (ma sempre a portata) il selvatico di turno sembrava non risentire per nulla del colpo, ma dopo pochi metri cadeva secco.

Pubblicato in Cosa spariamo

Dalla Romana Munizioni una cartuccia caricata con la famosissima polvere AL della Baschieri&Pellagri in una livrea fucsia molto bella da vedere. L'abbiamo provata con piombo 13 a Tordi su consiglio dell'armiere a prima mattina durante lo spollo. Il contenitore unito al piombo così fine ha permesso buoni tiri sia a distanza ravvicinata che vicino con qualche pecca all'aumentare un po' della distanza dove il piombo 13 ha perso la sua efficacia e a salvarci è stato il secondo colpo.

Pubblicato in Cosa spariamo
Collezione speciale tortora NSI

Una cartuccia studiata ed assemblata per una preda fulminea e ricercata come la Tortora. Non potevamo non provarla in preapertura e valutarla. Ottimi tiri, soprattutto a prima mattina. Un po' peggio a tarda mattinata, ma a tiro si è sempre ben comportata.

Ideale, quindi, come prima canna a Tortore, Gazze, Ghiandaie e perchè no per Colombacci sulla media distanza. Utilizzabile anche come ultimo colpo a Tordi.
Come spesso capita per le collezioni speciali della Nobel Sport il prezzo è un po' salato.

Pubblicato in Cosa spariamo

Amici cacciatori la preapertura si avvicina e non sapete ancora cosa prendere per il vostro cal. 20?

Vi consiglio di provare la Bornaghi Extra 28gr ottima cartuccia utilizzabile da settembre a fine novembre senza troppi problemi.
Questa cartuccia rende molto bene col caldo e freddo. Da evitare, invece, nelle giornate umide. Ottime rosate fino a tiri medio lunghi, si consiglia un bel piombo 7-8 per la tortora.
Provata anche all'entrata si è dimostrata ottima su Tordi ed Allodole.

Pubblicato in Cosa spariamo

Voglio dedicare quest’articolo agli appassionati della caccia alla beccaccia col cal. 20. Di seguito non troverai i dettagli delle cartucce dispersanti cal.20 in tutte le loro particolarità, ma ci sofferemo su alcune cartucce dispersanti da far conoscere ai nuovi ventisti. Per chi vuole iniziare la caccia alla regina del bosco il calibro leggero si adatta molto bene soprattutto per le lunghe giornate dove la camminata diventa stancante e anche mezzo kg di carico influisce. Ho voluto realizzare quest’articolo poiché, confrontandomi con diversi cacciatori di beccacce che utilizzano esclusivamente il cal.12, ho trovato in molti lo stesso discorso che per il cal.20 non esistono molte cartucce dispersanti. In realtà si sbagliano, nella foto ti puoi vedere alcune delle cartucce dispersanti che uso in calibro 20, ma ovviamente in commercio ne esistono molti altri.

Dopo un po' di prove ed esperienze negli utlimi anni ho selezionato alcuni tipi di cartucce dispersanti che ben si adattono alla regina del bosco fitto.

Iniziamo con le prime 2 in foto della casa inglese GAMEBORE Woodcock sono delle cartucce appositamente studiate e dedicate alla regina del bosco, in versione prima e seconda canna, entrambe in bossolo di cartone plastificato da 70mm, i pallini (Diamond Shot) sono selezionati e levigati di produzione inglese. La woodcock spreader caricata con 28 gr con mix di pb 8&9 è quella per la prima canna o per primo colpo, mentre la woodcock special è per il secondo colpo, caricata sempre con 28 gr con mix di pb 7&8.

Queste elencate sotto hanno tutte bossolo da 70mm in plastica quindi potete usarle benissimo anche nei vostri semiautomatici.

La Tunet francese con 24 gr di pb utilizza dispersore a croce molto efficace in grado di ottenere buone rosate già a distanze ravvicinate.

Passiamo adesso alle nostre amate case italiane e più facilmente reperibili in armeria

Iniziamo dalla NSI collezione cal.20 beccaccia, con polvere tecna anche questa e con borra in feltro e mix di pb 8/9.
Il pacco rosso della Walter Zanoletti duble dispersion (doppia dispersione) perché hanno sia la borra bior che  i pallini schiacciati (rullati) 29gr. Ne esiste anche un'altra versione con dispersore Gualandi e piombo cubico il cui pacco è di colore blu raffigurante un coniglio selvatico.

Utilizzatele possibilmente se avete canne lunghe essendo a doppia dispersione con pallini irregolari e molto più facile avere vuoti di rosata, provocando inutili ferimenti al beccaccia.

La Bornaghi FELT cal.20, la mia preferita, con couvette più borra in feltro e caricata con la mitica tecna con 30 gr di piombo. Cartuccia semplice, ma efficace difficilmente tradisce.

L’ultima nella foto è la Balistica Dispersante sempre con polvere tecna e dispersore balistica con 28gr.

Caro lettore e tu cosa usi nelle battute alla regina? Hai mai provato anche tu qualcuna delle cartucce in foto? Come ti sei trovato?



Cartucce per Beccaccia
Cartucce Cal20

Le cartucce ai raggi X
Pubblicato in Cosa spariamo
Etichettato sotto
Winchester Range 32g

Dato che tutti noi cacciatori abbiamo iniziato il conto alla rovescia per la preapertura della caccia, sicuramente stiamo iniziando a fare scorta di munizioni, per questo motivo voglio proporvi un eccellente cartuccia che potete utilizzare tranquillamente dal fagiano al tordo.

La winchester Ranger, cartuccia nata per gli amanti della caccia in pianura, con la sua dolcezza nel rinculo vi garantirà di avere il selvatico sempre sotto il mirino, con un ottima regolarità della rosata anche a lunga distanza. L’esclusiva chiusura stellare termosaldata nel centro racchiude tutte le abilità di questa cartuccia e della sua famosa polvere a doppia base “ Double Base Ball Powder”  che garantisce prestazioni ottimali e una completa combustione della polvere.

Pubblicato in Cosa spariamo

La classica cartuccia con la Sipe ideale per la piccola migratoria da utilizzare da autunno in poi con le temperature più rigide.

Ideale per tiri entro i 30-35m in armeria l'abbiamo trovata soltanto col n°10 e sul sito non troviamo informazioni sulle numerazioni di piombo disponibili.

Pubblicato in Cosa spariamo
Ieri abbiamo testato 5cartucce della fiocchi regalateci da un compagno di attività venatoria che le ha trovate molto interessanti. Ben 3 tordi sono caduti al primo colpo senza grosso problema, un quarto sopravvissuto al primo colpo con la GI 32 è caduto per mano di una cartuccia caricata con la Gm3 mentre la 5° è finita svuotata e utilizzata per il nostro ormai tradizionale rito di controllo della carica.
La Fiocchi Gl32 si presenta con bossolo rosso e si affianca alla effe32 e elle32, già trattate in precedenza da noi, nella caccia della selvaggina migratoria come allodole e tordi. La resa nei tiri medi-vicini dando qualche piccolo soddisfazione anche quando le distanze aumentano leggermente. Vediamo un pò in dettaglio questa cartuccia:
Pubblicato in Cosa spariamo
Etichettato sotto

Una cartuccia tutto fare con 34g ed un'ampia scelta di numerazioni di piombo che vanno dal n°3 al n°11 rendendo molto versatile questa munizione.

Nel corso degli anni la RC ha cambiato spesso la polvere usata in questa cartuccia rendendo difficile consigliarne l'uso. Sperando abbiate un lotto recente, al momento risulta essere caricata con l'F2x32 che rende molto bene d'inverno col freddo secco e grazie alle sue ottime velocità dichiarate risulta ben performante nei tiri medi e medio/lunghi.

Provate a Tordi hanno ben reso regalandoci anche una bella Gazza Ladra partita da un albero a circa 30-35m.

Pubblicato in Cosa spariamo

La Cheddite Free Shots 33 è una cartuccia molto diffusa ed apprezzata da molti cacciatore e che permette di avere un'ampia rosata grazie alla speciale borra Freeshot senza contenitore appositamente studiata da Cheddite.

La borra bior da un ottimo aiuto per tiri a breve e media distanza per selvaggina di piccola taglia come quaglie e allodole, e molto utilizzare come prima canna durante lo spollo.

L'unica pecca di questa cartuccia è che non offre prestazione invidiabili con climi molto freddi e umidi dove magari è meglio lasciarla a casa...

Pubblicato in Cosa spariamo
Romana Munizioni (RM) S4 32g
Una cartuccia adatta per la piccola migratoria che "monta"   l'S4 una delle polveri più adoperate ed apprezzate in circolazione. 


Questa munizione si adatta a molteplici utilizzi e va bene tutto l'anno anche se predilige il freddo umido e l'inverno, ma fa il suo discreto lavoro anche nelle mattinate di settembre sin quando il sole non è ancora ben alto e le temperature infuocate..
Pubblicato in Cosa spariamo
La Bornaghi S4 risulta essere una buona cartuccia per l'entrata dei Tordi ed è caricata con 32g.
La sua scarsa diffusione, purtroppo, rende sia questa cartuccia che tutte le altre della Bornaghi non facili da trovare ovunque.

Occhio ai lotti, ne sono stati segnalati alcuni contenenti polveri diverse ed esiste una differenza di prezzo pazzesca fra le varie armerie e mai giustificati.

La Bornaghi S4 32, infatti, è possibile trovarla sia sugli onesti 6,90€, ma anche intorno ai 9€ o più senza grossa spiegazione.
Pubblicato in Cosa spariamo
Etichettato sotto
Questa cartuccia come dice il nome stesso è stata studiata e creata per i nostri tanto amati tordi, ma in generale si adatta bene a tutta la piccola migratoria regalando davvero belle soddisfazioni nei primi mesi della stagione venatoria.
Tale cartuccia, infatti, si dimostra buona nella giornate calde di settembre, ottima ad Ottobre nelle spettacolari giornate di passo con buoni abbattimenti a volte anche a distanze insperate.
Tuttavia nei mesi più freddi mettiamola da parte è sconsigliamone il suo utilizzo visto che rende davvero poco e son tante le spiumate o gli abbattimenti ricchi di sangue....
Pubblicato in Cosa spariamo

La MB Gigante è un classico tradizionale dall'eccellente resa balistica. Cartuccia leggera ed equilibrata con rosata moderatamente generosa grazie all'insieme borra in feltro/orlo tondo appare adatta a risolvere positivamente gli incontri che si effettuano tra settembre e ottobre con quaglie, tortore e tordi, sia sulle medie distanze tipiche di questa caccia sia in eventuali tiri più lunghi, appena oltre i 30 metri. Non avrei dubbi sulla scelta di questa cartuccia, molto stabile e positiva in ogni condizione e stagione grazie all'impiego della mitica MB.

Pubblicato in Cosa spariamo

L'unica fabbrica in Italia di polveri sportive da caccia e da tiro, con oltre 115 anni dedicati alla ricerca, al costante aggiornamento tecnologico e all'instancabile corsa alla perfezione è la Baschieri e Pellagri (B&P) fra le più prestigiose fabbriche di munizionamento sportivo al mondo.

La B&P ha riservato alla caccia ai migratori una famiglia di cartucce con caratteristiche tecnico-balistiche di assoluta eccellenza e dai materiali di prim'ordine.
Pubblicato in Cosa spariamo

RC Titano Ideale per la piccola migratoria

Cartuccia per la piccola migratoria è ideale per i tiri più o meno ravvicinati data la presenza di borra biorentiabile senza contenitore.

Ideale per Tordi ed Allodole sono caricate con G 3000 polvere semi vivace adatta per quelle giornate autunnali con temperature non troppo rigide e senza troppo vento.

Utilizzabile anche a quaglie come primo colpo sempre nelle belle giornate.

Risentono del freddo e delle giornate di vento forte dove il rendimento risulta poco efficiente. 
Pubblicato in Cosa spariamo
Pagina 1 di 3

Login

Mercatino

Strozzatori Rizzini
(Armi / Accessori)

Strozzatori Rizzini
06-25-2020

Magliette caccia Beccaccia
(Caccia / Abbigliamento)

Magliette caccia Beccaccia
04-20-2020

Ultimi commenti