Cartuccia realizzata con FBlu, polvere dai costi contenuti della Fiocchi, ma realizzata con componenti di qualità e tanta esperienza. Per saperne di più consulta la scheda relativa all'FBlu.
Testata su Tordi con buoni risultati. Si attende la prossima stagione per provarla col sette e mezzo sulle tortore. Visti i risultati vorrei provare l'FBlu36 per realizzare cartucce con 35-36g per i Colombacci, consigli?
Una cartuccia economica per i tordi o per le gli storni. Da caricare col 10, 9 o 7 per le Tortore.
Rende bene con il sole e temperature non troppo fredde
Dalla Cheddite una cartuccia versatile da usare tutto l'anno e su diversi tipi di prede grazie all'ampia disponibilità di numerazioni di piombo che vanno dal n°5 al n°11. La Standard risulta essere un prodotto davvero eccezionale che se in giornata si sorprende per prestazioni e resa.
Adatta a tutti i periodi e tutti i selvatici mantiene costanti le prestazioni durante tutta la stagione e con ogni clima con rosate buone e ben distribuite per i tiri medi, ma anche medio lunghi con la borra in plastica più sughero all'interno che aiuta a mantenere più compatte le rosate.
La 206 Formula, nella nuova livrea della NSI, è una cartuccia versatile per la caccia confezionata con dose media di pallini e con un ampio range di numerazioni (dall'11 al 7) per poterla utilizzare sia contro i volatili minuti che occasionalmente su prede di pregio.
Caricata con la 206S, ottima monobasica, mantiene i rendimenti costanti duranti gli sbalzi di temperatura e quindi ideale nella stagione invernale, ma non per questo meno ideale per i mesi più caldi.
Risulta ottima nei tiri medi e medio lunghi con rosate ben distribuite.
Una cartuccia "piccola", ma di buona resa dai Fratelli Beni caricata con l'S4 portentosa polvere della nobel sport che risulta micidiale nel periodo invernale con temperature fredde ed umidità. Ideale per tiri attorno ai 30-35 metri (canne non troppo strozzate).
In armeria non è raro trovare buone offerte a dispetto di cartucce simili più blasonate risultando, quindi, un'ottimo acquisto in occasione dell'entrata.
Peccato per la non semplice reperibilità in tutte le armerie. Persino il sito Web è di recente sparito speriamo non per problemi dell'azienda di ancona, ma per altro.
Può risultare utile se nei commenti segnali dove hai trovato questa munizione..
Una fra le polveri più diffuse e famose negli anni passati era la Nike commercializzata ed apprezzata in tutta Europa, ma durante il corso degli anni ha subito moltissime variazioni passando dalla vecchia composizioni a doppia base ad una monobase, col circa il 10% di nitroglicerina.
La Baschieri e Pellagri non commercializza più questa polvere, ma lascia in commercio una cartuccia tradizionale per la migratoria minuta. Disponibile in commercio col piombo dal n°5 al n°13 è una cartuccia non eccellente, ma piuttosto costante con temperature non troppo fredde e in assenza di vento forte. La uso spesso nelle belle giornate di metà ottobre
L'MB Gigante seguono le linee di caricamento dei cacciatori tradizionalisti di una volta: Borra in feltro e orlo tondo; come si usava una volta e che rendono questa munizione micidiale nei tiri vicini.
In commercio con piombo dal n°4 al n°11 fa di questa cartuccia un'uso versatile su più tipologie di prede grazie, anche, ad una rosata molto omogenea e dolce. Il rendimento è costante ed è da preferire leggermente a inizio mattinata e con l'umidità che ben si sposa con l'MB. Il costo è un pò esagerato, ma un buon tiratore viene spesso ben ripagato da belle prese...
Dalla Romana Munizioni, azienda romana con più di trent'anni d'esperienza nel settore, una cartuccia per il calibro 20 adatta alla piccola migratoria caricata con Anigrina Lamellare. Una munizione niente male da usare da ottobre a gennaio con rendimenti pressoché costanti anche in condizioni di umidità.
Questa cartuccia è reperibile in commercio con numerazioni di piombo che vanno da 10 sino al 13. Ideale per i tiri medi e medio - lunghi con qualche piccola soddisfazione ogni tanto anche sulla distanza.
Leggi tutto...