Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Visualizza articoli per tag: Classiche

Fblu 32,5g

Cartuccia realizzata con FBlu, polvere dai costi contenuti della Fiocchi, ma realizzata con componenti di qualità e tanta esperienza. Per saperne di più consulta la scheda relativa all'FBlu.

Testata su Tordi con buoni risultati. Si attende la prossima stagione per provarla col sette e mezzo sulle tortore. Visti i risultati vorrei provare l'FBlu36 per realizzare cartucce con 35-36g per i Colombacci, consigli?


Una cartuccia economica per i tordi o per le gli storni. Da caricare col 10, 9 o 7 per le Tortore.

Rende bene con il sole e temperature non troppo fredde

Pubblicato in Caricamenti fai da te

La Baschieri & Pellagri unica fabbrica in Italia di polveri sportive da caccia e da tiro, con oltre 115 anni dedicati alla ricerca, al costante aggiornamento tecnologico, all'instancabile corsa alla perfezione. Baschieri e Pellagri è fra le più prestigiose fabbriche di munizionamento sportivo al mondo, ed ha riservato alla caccia ai migratori una famiglia di cartucce con caratteristiche tecnico-balistiche di assoluta eccellenza, tramite l'utilizzo di particolari componenti che rendono uniche le serie MYGRA.
Pubblicato in Cosa spariamo
Dalla RC una munizione dedicata all'S4, una tra le polveri maggiormente usate in Italia e soprattutto nei periodi freddi. Grazie alle caratteristiche di questa grandissima polvere, abbiamo rendimenti piuttosto buoni tutto l'anno e ottimi in particolare nelle giornate fredde e umide.

Un'ottima cartuccia con un buon assetto e disponibile in commercio con numerazioni di piombo che vanno dal n°7 al n°12 rendendo questa munizione molto versatile e ideale per l'impiego sulla migratoria minuta, ma anche su prede più pregiate ed ambite. Nelle giornate autunnali ed invernali con temperature fredde e leggera umidità dà il meglio di se con abbattimenti fulminanti e puliti.
Pubblicato in Cosa spariamo
Famosissima cartuccia della Cheddite caricata con l'ancora più famosa Sipe diventata ormai un must per i cacciatori italiani. Munizione molto versatilità, dalle ottime rosate omogenee e ben distribuite in grado di ben funzionare con i climi e le condizioni meteorologiche invernali, quando molte altre cartucce falliscono.

Se chiedessimo ai cacciatori anziani quando sparare la Sipe sicuramente risponderanno: "Più freddo fa più rende bene", senza esagerare ovviamente sotto lo zero è meglio tornare a casa...

Usata spesso con la piccola migrazione ha ben entusiasmato
Pubblicato in Cosa spariamo

Dalla Cheddite un'altra cartuccia caricata con la straordinaria JK6, questa volta nella variante con 35g creata dalla RC, che promette di ottenere ottimi risultati per i cacciatori più esigenti.

Questa cartuccia, infatti, offre la possibilità di abbattimenti a medie e lunghe distanze grazie alla rosata perfettamente omogenea e alla validità della polvere JK6 che rende bene in tutte le situazioni e in tutte le condizioni climatiche.

Questa munizione viene commercializzata con numerazioni di piombo che vanno dal n°5 al n°10 rendendola molto versatile a diversi tipi di caccia e prede.

Pubblicato in Cosa spariamo
La JK6 Cheddite 34 gr prodotta dall'azienda livornese e caricata con l'altrettanto famosa polvere svedese molto apprezzata dai cacciatori più grandicelli.

Questa cartuccia risulta adatta a quasi tutti i tipi di caccia grazie alla dose di 34g ed a un'ampia scelta di numerazioni disponibili (dal 5 al 12).

Buona sin da settembre, ma con l'arrivo dei climi freddi ed umidi invernali risulta eccezionale regalando nelle giornate si belle soddisfazioni.
Pubblicato in Cosa spariamo

Dalla Cheddite una cartuccia versatile da usare tutto l'anno e su diversi tipi di prede grazie all'ampia disponibilità di numerazioni di piombo che vanno dal n°5 al n°11. La Standard risulta essere un prodotto davvero eccezionale che se in giornata si sorprende per prestazioni e resa.

Adatta a tutti i periodi e tutti i selvatici mantiene costanti le prestazioni durante tutta la stagione e con ogni clima con rosate buone e ben distribuite per i tiri medi, ma anche medio lunghi con la borra in plastica più sughero all'interno che aiuta a mantenere più compatte le rosate.

Pubblicato in Cosa spariamo
NSI 206 Formula

La 206 Formula, nella nuova livrea della NSI, è una cartuccia versatile per la caccia confezionata con dose media di pallini e con un ampio range di numerazioni (dall'11 al 7) per poterla utilizzare sia contro i volatili minuti che occasionalmente su prede di pregio.

Caricata con la 206S, ottima monobasica, mantiene i rendimenti costanti duranti gli sbalzi di temperatura e quindi ideale nella stagione invernale, ma non per questo meno ideale per i mesi più caldi.

Risulta ottima nei tiri medi e medio lunghi con rosate ben distribuite.

Pubblicato in Cosa spariamo
Pegoraro Extra
Una cartuccia per la piccola migratoria da utilizzare nelle belle giornate dalle temperature miti non troppo fredde. L'ideale è utilizzarle da metà settembre sino a tutto ottobre. Il rendimento è discreto e ci ha regalato belle emozioni sui primi Tordi senza ovviamente troppe pretese.

Commercializzata con numerazioni che vanno dal n°8 al n°13 è ideale per la migratoria minuta con buone rese nei tiri medi dove si è dimostrata sempre all'altezza.
Pubblicato in Cosa spariamo
NSI Collezione Beccaccia
Dalla Collezione Speciale Maionchi, ora Nobel Sport, una cartuccia pregiata creata appositamente per la Beccaccia che risulta essere micidiale nei tiri ravvicinati entro i 20-25 metri i cui esprime il meglio di se con rosate molto larghe.

Caricata con un mix di piombo del n°8 e n°9 ed un bel bossolo marrone bello da vedere, viene caricata con lotti speciali di Tecna più vivace, non trovabili in commercio, che permettono il caricamento anche di dosi ridotte come i 34g.

La dose di piombo in questa cartuccia viene realizzata inserendo prima i pallini del n°8 e sopra i pallini del n°9, questo favorisce una maggior dispersione del piombo e rosate larghe già a pochi metri. Rende meglio in canne poco strozzate o cilindriche e con temperatura tipicamente di fine autunno e invernali senza troppo scendere con le temperature. Il prezzo eccessiva è il difetto di questa munizione.
Pubblicato in Cosa spariamo
Bornaghi Super 34
Una buona cartuccia per l'entrata è la Bornaghi Super caricata con 34g dal buon assetto con l'A1.
Purtroppo non essendo molto diffuse non sono facili da trovare e vi segnaliamo alcuni lotti contenenti polveri diverse e un'enorme differenza di prezzo fra le varie armerie. 
Reperibile con numerazioni del piombo che vanno dal n°5 sino al n°12 si può adattare a diversi tipo di caccia, dai Colombacci e Tortore sino a Tordi e Allodole. Rende bene nelle giornate miti non troppe secche come quelle di fine Settembre - Ottobre. Sempre costante e affidabile nelle condizione sopra descritte ha regalato sempre abbattimenti puliti. Peccato il prezzo troppo oneroso rispetto alle dirette concorrenti..
Pubblicato in Cosa spariamo
Pegoraro V0
Cartuccia veloce e dal basso rinculo, la V0 dalla linea tradizionale della Pegoraro, è una munizione adatta alla piccola migratoria e dai rendimenti sempre costanti.
Commercializzata con numerazioni che vanno dal n°7 al n°12 ha un ampio range di utilizzo in tutti i tipi di caccia dai tiri non troppo impegnativi e sulle medie distanze.

Come per tutte le cartucce Pegoraro costanza ed efficienza son le parole d'ordine, peccato il prezzo un po' troppo salato rispetto a cartucce simili.
Pubblicato in Cosa spariamo
Fratelli Beni S4

Una cartuccia "piccola", ma di buona resa dai Fratelli Beni caricata con l'S4 portentosa polvere della nobel sport che risulta micidiale nel periodo invernale con temperature fredde ed umidità. Ideale per tiri attorno ai 30-35 metri (canne non troppo strozzate).

In armeria non è raro trovare buone offerte a dispetto di cartucce simili più blasonate risultando, quindi, un'ottimo acquisto in occasione dell'entrata.

Peccato per la non semplice reperibilità in tutte le armerie. Persino il sito Web è di recente sparito speriamo non per problemi dell'azienda di ancona, ma per altro.

Può risultare utile se nei commenti segnali dove hai trovato questa munizione..

Pubblicato in Cosa spariamo
Fra la linea tradizionali polvere della nobel sport vi è anche la gloriosa Vectan A1, che si adatta a molteplici utilizzi dalla piccola migratoria alla stanziale. Ha un bossolo verde scuro militare con stampe nere poco visibili che col tempo tendono a cancellarsi. 

In commercio con numerazioni dal 5 all'11 si adatta bene sia a tordi, col numero 10 che anche nell'uso su Fagiani o su Colombaccio. Il range d'utilizzo è molto ampio ed è adatta per i tiri nella media distanza. Rende molto bene nelle giornate molto umide, magari con temperature non troppo rigide. Il prezzo un po' alto rispetto a cartucce simili la fa snobbare da parecchi, ma effettua con costanza il suo lavoro...
Pubblicato in Cosa spariamo
Una cartuccia dalla tradizione Maionchi, la Velox munizione storica che veniva prodotta inizialmente nei bossoli in cartone e col passare degli anni e del progresso con l'avvento dei bossoli in plastica anche la Velox si è adeguata cambiando più volte l'assetto, ma la sostanza di fondo è sempre la medesima.

Caricata inizialmente con la Gm3 e adesso prodotta con l'A1 è una cartuccia ideale per la piccola migratoria, Tordi, Merli e Allodole per le giornate miti di ottobre e novembre.

Viene prodotta con numerazioni che vanno dal n°7 al n°12 rende bene quasi sempre a parte nelle giornate fredde o molto umide dove si rischiano tante padelle e nient'altro. Può essere una buona soluzione per le Tortore nei tiri non troppo impegnativi,.
Pubblicato in Cosa spariamo
Baschieri e pellagri Nike B&P

Una fra le polveri più diffuse e famose negli anni passati era la Nike commercializzata ed apprezzata in tutta Europa, ma durante il corso degli anni ha subito moltissime variazioni passando dalla vecchia composizioni a doppia base ad una monobase, col circa il 10% di nitroglicerina.

La Baschieri e Pellagri non commercializza più questa polvere, ma lascia in commercio una cartuccia tradizionale per la migratoria minuta. Disponibile in commercio col piombo dal n°5 al n°13 è una cartuccia non eccellente, ma piuttosto costante con temperature non troppo fredde e in assenza di vento forte. La uso spesso nelle belle giornate di metà ottobre

Pubblicato in Cosa spariamo

L'MB Gigante seguono le linee di caricamento dei cacciatori tradizionalisti di una volta: Borra in feltro e orlo tondo; come si usava una volta e che rendono questa munizione micidiale nei tiri vicini.
In commercio con piombo dal n°4 al n°11 fa di questa cartuccia un'uso versatile su più tipologie di prede grazie, anche, ad una rosata molto omogenea e dolce. Il rendimento è costante ed è da preferire leggermente a inizio mattinata e con l'umidità che ben si sposa con l'MB. Il costo è un pò esagerato, ma un buon tiratore viene spesso ben ripagato da belle prese...

Pubblicato in Cosa spariamo
Nobel Sport Gm3 Fast
Cartuccia caricata con la famosissima GM3 che si adatta molto bene all'impiego alla piccola migratoria di fine settembre e ottobre ad allodole e tordi, soprattutto nella tarda mattina con le temperature più calde.


Disponibile in commercio con piombo 7 ÷ 12 in bossolo trasparente soffre un po' l'umidità, ma con tempo a favore, caldo e leggero scirocco dà ottimi risultati.

L'ho sparata diverse volte a Tortore col 7 senza troppo entusiasmare, ma abbattimenti costanti e puliti entro i 30 metri. Ad allodole e tordi ad ottobre col 9-10 dà il meglio di se.
Pubblicato in Cosa spariamo

Dalla Romana Munizioni, azienda romana con più di trent'anni d'esperienza nel settore, una cartuccia per il calibro 20 adatta alla piccola migratoria caricata con Anigrina Lamellare. Una munizione niente male da usare da ottobre a gennaio con rendimenti pressoché costanti anche in condizioni di umidità.

Questa cartuccia è reperibile in commercio con numerazioni di piombo che vanno da 10 sino al 13. Ideale per i tiri medi e medio - lunghi con qualche piccola soddisfazione ogni tanto anche sulla distanza.

Pubblicato in Cosa spariamo
Rc32
Una cartuccia affidabile e molta apprezzato dai cacciatori alla migratoria minuta è sicuramente la RC32 molta diffusa nelle armerie
In commercio con bossolo verdino è disponibile con numerazioni di piombo che va dal n°5 al n°12 anche se le più apprezzate dai cacciatori sono le numerazioni che vanno dal 9 all'11 che ben si adattano a tordi e alloldole.

Purtroppo la polvere utilizzata per caricare questa cartuccia subisce di tanto in tanto variazioni. Confrontando una confezione di 3anni fa con una acquistata quest'anno ha trovato due tipi differenti di polvere, ma sempre 32g di piombo.
Pubblicato in Cosa spariamo
Pagina 2 di 3

Login

Mercatino

Strozzatori Rizzini
(Armi / Accessori)

Strozzatori Rizzini
06-25-2020

Magliette caccia Beccaccia
(Caccia / Abbigliamento)

Magliette caccia Beccaccia
04-20-2020

Ultimi commenti