Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Ammassati per le vie del passeggio e nei parchetti delle città, ma no da soli a caccia in montagna

caccia attività isolata montagnaIl DCPM del 3 novembre ha portato tanta confusione e l'introduzione di norme che prevedono diverse severità a seconda della regione di appartenenza.
Il tutto per il bene pubblico e cercare di contenere, il più possibile, un virus che sta mettendo a dura prova la sanità e l'economia europea e mondiale.
A differenza di marzo ed aprile si è optati per una specie di lockdown più soft, ma questa volta ricade nel pieno delle attività venatorie.

Soprattutto i primi giorni sono state molte le incertezze ed i dubbi che hanno lasciato il via alle più disparate interpretazioni.
Quello che però ha più lasciato perplesso è stato il silenzio sia dalle varie associazioni venatorie che dalle varie istituzioni.

Dopo tanta attesa arriva finalmente la risposta secca e coincisa del governo in merito alla caccia durante questo periodo.
Giovedì, 12 Novembre 2020 10:35

Le Origini di tutto...

Scritto da

Da dove nasce una passione tanto complicata e faticosa come l'attività venatoria?

Le origini della caccia In molti di noi pratichiamo quello che oggi è, ingiustamente definito, uno "sport".
Sto parlando ovviamente dell'arte venatoria, in gergo chiamata caccia. Per capire di cosa stiamo parlando, tuttavia, occorre inevitabilmente risalire alle origini di questa attivitá.

Credo che molti appassionati, oltre me, si sono fatti questa domanda; Ma com è nata la caccia, e soprattutto dove? 

Ho cominciato iniziando a chiedere a tutti i miei amici cacciatori ed appassionati se ne avessero una risposta a questo quesito.
Le risposte ricevute sono state tante e variagate. Alcune, a mio avviso assurde.
"È sempre esistita, l'uomo preistorico era cacciatore...fa parte della leggi della natura esiste sempre un predatore e la preda, fa parte dell'istinto degli animali procacciarsi il cibo ect..

La zona rossa fa discutere sulla attività venatorie, ma per mancanza di provvedimenti specifici

Richiesta riapertura caccia Rocco Palamara Col provvedimento del 3 Novembre e le istituzioni delle così dette zone rosse si sono andate a limitare gli spostamenti delle persone.
Nonostante il decreto prevede la possibilità di svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale, la caccia è stata fermata poichè quest'ultima non rientra nelle discipline sportive riconosciute dal Coni.

Anche la pesca era stata inizialmente sospesa, ma il governo prontamente ha reso disponibile, nelle sue FAQ, la possibilità di svolgere la pesca, anche per gli amatori. La caccia, invece rimane ferma nell'indifferenza generale della classe politica e tantissimi dubbi, da parte dei cacciatori.

Forse si ritiene più pericoloso recarsi in campagna, sempre all'interno del proprio comune e praticare la caccia in forma individuale, magari in compagnia del proprio ausiliare, che andare a correre nei parchi e zone verde presi improvvisamente d'assalto in questi giorni dagli italiani vogliosi di approfittare del bel tempo e poter uscire di casa.
Domenica, 08 Novembre 2020 14:34

Coscia di Cinghiale cotta nel forno olandese

Scritto da

La carne di cinghiale è un sostituto unico di manzo o maiale.

Coscia di cinghiale forno olandese Torniamo a parlare del nostro amato cinghiale in cucina. Questa volta ti proponiamo una ricetta non nostra, ma presa da Youtube dal canale Fire Kitchen.

Come il nome ti può suggerire, questo canale tratta la cucina sul fuoco realizzata in bellissimi scenari naturali.

Il video di cui ti vorremmo parlare in questo articolo tratta la preparazione della coscia di cinghiale con il forno olandese. Quest'ultimo altro non è un alto tegame resistente realizzato in ghisa o acciaio pensato per la cottura su brace.
Mercoledì, 04 Novembre 2020 20:32

DPCM del 3 novembre, si può andare a caccia?

Scritto da

Covid e caccia, tanta confusione e difficoltà ad interpretare continui regolamenti e norme locali

dpcm 3novembre Purtroppo i continui aumenti dei casi dei corona virus ha portato l'Italia ad attuare, ancora una volta, misure rigide. La situazione è un po' delicata e gli interventi e dcpm si susseguono nel corso di questi giorni andando spesso a confondere le persone.

Gli interventi del governo sono mirati a limitare il più possibile i movimenti delle persone sul territorio e gli assembramenti che aumentano le probabilità di trasmissione del virus.

Ma con il nuovo decreto del 3 novembre si può andare a caccia?

Questa è la domanda che sicuramente ti ha portato qui, ma purtroppo non esiste una risposta certa se non la propria interpretazione al decreto, che puoi visualizzare in allegato, appena varato.

Login

Mercatino

Strozzatori Rizzini
(Armi / Accessori)

Strozzatori Rizzini
06-25-2020

Magliette caccia Beccaccia
(Caccia / Abbigliamento)

Magliette caccia Beccaccia
04-20-2020

Ultimi commenti