Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
a href="/kunena/guide-segnalazioni-problemi/100-perch%C3%A8-registrarsi-a-modo-mirino.html" title="Guide">FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Domenica, 07 Marzo 2021 09:26

Salame di cinghiale

Scritto da

Per riscoprire il sapore autentico della carne di cinghiale

Salame di cinghiale Tipico delle zone della norcieria toscana, il salame di cinghiale è un prodotto tradizionale dal sapore molto intenso e profumato e rappresenta una vera chicca per tutti gli appassionati della cacciagione.
Questo salume si compone principalmente di carne di cinghiale, le parti della coscia e della spalla, lavorate assieme ad una piccola parte di carne grassa di maiale. Questo perchè la carne di cinghiale, di per se, è molto magra e fibrosa e con la stagionatura tende ad asciugarsi molto e si rischierebbe di avere un prodotto finito estremamente secco e duro e con crepe nella fetta.
In più la carne di maiale aiuta ad ottenere salumi morbidi al taglio e dolci conservando le note decise del cinghiale ed il suo colore intenso.
Martedì, 09 Febbraio 2021 21:45

Remington Express Buckshot 12 GA 00BK

Scritto da

Una cartuccia eccezionale, ma di poco utilizzo nel settore venatorio italiano

Remington Buckshot 12 GA 00BK Torniamo a parlare di cartucce Remington e dopo aver provato la super magnum da ben 18 pallettoni (Remingon Express Buckshot 12/89) sembrava doveroso testare anche la "sorella minore", ma non per questo meno letale, da 70mm.

Generalmente non sono molto amante di Remington, ma semplicemente perchè, almeno dalle mie parti, non sono semplici da trovare e spesso le trovi a caro prezzo e devi sperare non siano state per troppi anni sullo scaffale.

Tralasciando questo le americane Remington sono cartucce straordinarie, semplici nell'estetica, ma ricche di ogni minimo accorgimento e materiali di pregio per ottenere la miglior resa balistica in ogni condizione.

La serie Express Buckshot offre una gamma di cartucce per la caccia di pregio. In America vengono utilizzate per la caccia agli ungulati e sono adatte anche per abbattere animali di grandi dimensioni come cervi o alci.
Martedì, 02 Febbraio 2021 07:34

Calabria, niente posticipo, si chiude al 31 gennaio 2021

Scritto da

La stagione di caccia delle barzellette

Calabria stagione di caccia 2020 2021 Con un articolo apparso giorno 1 febbraio sul sito della Regione siamo stati informati, dopo settimane di dubbi e perplessità, che il posticipo concesso inizialmente dal calendario venatorio è stato bloccato per il parere negativo dell'ISPRA.
Quest'ultimo avrebbe tirato in ballo il fatidico comma 2 dell'art.18 della 157/92 che sandisce il 31 gennaio come termine ultimo per il prelievo delle specie cacciabili.
Una palese scusa per scaricare sull'ente ISPRA le colpe di una mal gestione sicuramente, sin qui, tenuta da chi doveva amministrare e garantire lo svolgimento delle attività venatorie.

Facciamo un salto indietro per capire tale affermazioni...

Sabato, 02 Gennaio 2021 20:54

La mattina delle 166 quaglie di cui 16 vive...

Scritto da

Quando la caccia c'era ed era sopravvivenza

Eracle quaglieIl 2020 è stata un'annata nera sotto molti punti di vista, compresa la caccia.
Tralasciando che noi delle regioni rosse siamo bloccati a casa, in grandi linee, almeno per me è stata una stagione molto deludente.

Nonostante bene o male sono uscito tutte le domeniche che si potevano, da fine settembre a metà ottobre, quella in foto è stata la mia unica quaglia della stagione.
Non pensare che padello. Ne ho sparata una sola ed il cane me ne ha volate due sole in tutto ed anche confrontandomi con altri cacciatori di quaglie non ce ne sono state.

Lombardia terza regione arancione a consentire ai cacciatori di uscire dal proprio comune di residenza

Lombardia zona arancio caccia atc La Lombardia da giorno 13 dicembre tornerà in zona gialla, tuttavia il Presidente Fontana ha deciso di seguire le iniziative di Toscana e Calabria e concedere l'attività venatoria negli ATC di residenza ai cacciatori.
L'ordinanza n°649 del 9 dicembre permette ai cacciatori di spostarsi al di fuori del comune di residenza, domicilio o abitazione per cacciare nel proprio ATC o CA di rsidernza venatoria nonchè in tutti gli ATC/CA a cui si è iscritti.
L'ordinanza, inoltre, permette di spostarsi anche all'interno degli istituti privati (AFV o AATV) e agli operatori abilitati di svolgere le operazioni di controllo della fauna previsti dalle normative regionali.

Rispetto a Toscana e Calabria, quindi, in lombardia si potrà cacciare in tutti gli ATC e CA in cui i cacciatori si è iscritti.